[{{{type}}}] {{{reason}}}
{{/data.error.root_cause}}{{{_source.title}}} {{#_source.showPrice}} {{{_source.displayPrice}}} {{/_source.showPrice}}
{{#_source.showLink}} {{/_source.showLink}} {{#_source.showDate}}{{{_source.displayDate}}}
{{/_source.showDate}}{{{_source.description}}}
{{#_source.additionalInfo}}{{#_source.additionalFields}} {{#title}} {{{label}}}: {{{title}}} {{/title}} {{/_source.additionalFields}}
{{/_source.additionalInfo}}-
Crisi febbrili e vaccino morbillo-parotite-rosolia-varicella (MMRV): cosa pensano i medici di base?
Scopo: il vaccino contro morbillo-parotite-rosolia-varicella (MMRV) è associato a un aumento del rischio di convulsioni febbrili rispetto al vaccino contro morbillo-parotite-rosolia e varicella somministrato separatamente (MMR+V) nei bambini di 12-15...
- Focus: Dopo aver ricevuto i dati relativi al rischio di convulsioni febbrili dopo la MMRV, pochi medici riferiscono che raccomanderebbero la MMRV a un bambino sano di 12-15 mesi.
- Vaccini/Malattie: MPR (Morbillo-Parotite-Rosolia), MPRV (Morbillo-Parotite-Rosolia-Varicella)
- Reazioni avverse: Convulsioni febbrili
- DOI: https://doi.org/10.1016/j.vaccine.2012.08.075
-
Durata differenziale delle risposte immunitarie al morbillo e alla parotite dopo la vaccinazione MPR
Lo sviluppo e l'uso diffuso del vaccino contro la parotite hanno portato a una drastica e prolungata diminuzione dell'incidenza della malattia; tuttavia, a partire dal 2000, un aumento delle dimensioni e del numero di focolai di parotite negli Stati...
- Focus: La spiegazione più probabile per i casi di parotite in persone precedentemente immunizzate può essere il fallimento secondario del vaccino o il declino dell'immunità
- Vaccini/Malattie: MPR (Morbillo-Parotite-Rosolia), MPRV (Morbillo-Parotite-Rosolia-Varicella)
- Reazioni avverse: Efficacia vaccinale
- DOI: https://doi.org/10.1016/j.vaccine.2019.02.030
-
Abstract Si è verificata un’epidemia di morbillo in un istituto sanitario di Porto, Portogallo, a partire dall’inizio di Marzo 2018, che ha messo a dura prova sanitaria l’ospedale centrale e la comunità pubblica. Al 22 Aprile erano stati confermati 96...
- Vaccini/Malattie: MPR (Morbillo-Parotite-Rosolia), MPRV (Morbillo-Parotite-Rosolia-Varicella)
- Reazioni avverse: Efficacia vaccinale
- DOI: https://doi.org/10.2807/1560-7917.ES.2018.23.20.18-00224
-
Come i meccanismi d'azione degli adiuvanti, anche la farmacodinamica delle forme iniettate di alluminio comunemente utilizzate nei vaccini non è ben caratterizzata, in particolare per quanto riguarda l'impatto delle differenze di programmazione...
- Focus: Questi risultati dimostrano l'elevata utilità potenziale della modellazione della variazione delle risposte dei pazienti all'alluminio. Ulteriori dati empirici provenienti da individui sospettati di essere intolleranti all'alluminio dei vaccini, evidenziati da un'elevata ritenzione di alluminio, da disturbi dello sviluppo neurologico e/o da una miriade di malattie croniche
- Vaccini/Malattie: Vaccini multipli
- DOI: https://doi.org/10.1016/j.jtemb.2019.126444
-
Miofasciite macrofagica e pseudolinfoma sottocutaneo causati da coadiuvanti di alluminio
L'idrossido di alluminio è un noto adiuvante utilizzato nei vaccini. Sebbene sia in grado di potenziare la risposta immunitaria adattativa a un antigene co-somministrato, provoca effetti avversi, tra cui la miofasciite macrofagica (MMF), lo...
- Focus: La patologia e l'ultrastruttura distintive hanno suggerito un'associazione con i vaccini contenenti idrossido di alluminio. Per evitare diagnosi errate e trattamenti sbagliati, dobbiamo indagare ulteriormente su questa condizione poco comune e le aziende farmaceutiche dovrebbero cercare di formulare adiuvanti migliori che non causino questi effetti avversi
- Vaccini/Malattie: Vaccini multipli
- Reazioni avverse: Miofascite
- DOI: https://doi.org/10.1038/s41598-020-68849-8
-
Obiettivi dello studio: È stato osservato un aumento del rischio di narcolessia nei bambini in seguito al vaccino pandemico A/H1N1 2009 (Pandemrix) con coadiuvante ASO3. Abbiamo indagato se questo rischio si estende agli adulti in Inghilterra. Metodi:...
- Focus: Abbiamo riscontrato un aumento significativo del rischio di narcolessia negli adulti in seguito alla vaccinazione Pandemrix in Inghilterra
- Vaccini/Malattie: Influenza A/H1N1 (suina)
- Alterazioni del sistema immunitario: Malattie autoimmuni, Narcolessia
- DOI: https://doi.org/10.5665/sleep.5752
-
Adversomica: un nuovo paradigma per la sicurezza e la progettazione dei vaccini
Nonostante gli enormi benefici per la popolazione derivanti dalla vaccinazione di routine, gli eventi e le reazioni avverse ai vaccini, reali o percepiti, hanno rappresentato uno dei maggiori ostacoli all'accettazione dei vaccini - e quindi alla...
- Vaccini/Malattie: Vaccini multipli
- Target di riferimento: Farmacovigilanza
- Componenti/Eccipienti:
- DOI: https://doi.org/10.1586/14760584.2015.1038249
-
La compromissione della formazione e della mineralizzazione della matrice ossea da parte dell'alluminio (Al) può essere mediata dal suo effetto diretto sulle cellule ossee o indirettamente dal suo effetto sull'ormone paratiroideo e sul metabolismo del...
- Focus: Il rischio di tossicità da Al è maggiore nei neonati con insufficienza renale cronica, in quelli che ricevono una nutrizione parenterale a lungo termine, cioè senza barriera intestinale al carico di Al, e nei neonati pretermine con bassa capacità di legare l'Al. La rapida crescita del neonato dovrebbe teoricamente potenziare la tossicità dell'Al in tutti i bambini, sebbene non sia noto il livello critico di carico di Al che causa disturbi ossei. Per ridurre al minimo il carico tissutale, il contenuto di Al nei nutrienti per neonati dovrebbe essere simile ai livelli di “fondo”, cioè simile a quello del latte intero (meno di 50 microgrammi/L).
- Vaccini/Malattie: Vaccini multipli
- DOI: https://doi.org/10.1080/07315724.1988.10720237
-
Obiettivo: Lo scopo di questo studio è stato quello di confrontare la salute delle popolazioni pediatriche vaccinate rispetto a quelle non vaccinate. Metodi: Utilizzando i dati di tre studi medici negli Stati Uniti con bambini nati tra novembre 2005 e...
- Focus: La vaccinazione prima di 1 anno di età è stata associata a maggiori probabilità di ritardi nello sviluppo (OR = 2,18, 95% CI 1,47-3,24), asma (OR = 4,49, 95% CI 2,04-9,88) e infezioni dell'orecchio (OR = 2,13, 95% CI 1,63-2,78)
- Vaccini/Malattie: Vaccini multipli
- Disturbi neurologici e del neurosviluppo: Disturbi neurologici, Disturbi del neurosviluppo
- DOI: https://doi.org/10.1177/2050312120925344
-
La narcolessia è un disturbo del sonno che dura tutta la vita, legato alla carenza di ipocretina che deriva da una perdita specifica dei neuroni produttori di ipocretina nell'area ipotalamica laterale. Si ritiene che la malattia sia autoimmune a causa...
- Focus: Nel 2009 l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha dichiarato la pandemia di influenza H1N1 2009 (A/H1N1PDM09). In risposta a ciò, nell'ottobre dello stesso anno è iniziata la campagna di vaccinazione svedese con il vaccino antinfluenzale Pandemrix(®). Alcuni mesi dopo è stato osservato un eccesso di casi di narcolessia
- Vaccini/Malattie: Influenza A/H1N1 (suina)
- Alterazioni del sistema immunitario: Malattie autoimmuni, Narcolessia
- DOI: https://doi.org/10.1016/j.jaut.2014.01.031
-
Gli adiuvanti di alluminio rimangono i più utilizzati ed efficaci nella vaccinazione e nell'immunoterapia. In questa sede, è stata delucidata la distribuzione granulometrica (PSD) degli adiuvanti a base di ossidrossido di alluminio e idrossifosfato di...
- Focus: L'elevato carico di ossidrossido di alluminio nel citoplasma delle cellule THP-1, senza citotossicità immediata, potrebbe predisporre questa forma di coadiuvante di alluminio al suo successivo trasporto in tutto il corpo, compreso l'accesso al cervello.
- Vaccini/Malattie: Vaccini multipli
- DOI: https://doi.org/10.1038/srep31578
-
Gli adiuvanti di alluminio rimangono i più utilizzati ed efficaci nella vaccinazione e nell'immunoterapia. In questa sede è stata delucidata la distribuzione granulometrica (PSD) degli adiuvanti a base di ossidrossido di alluminio e idrossifosfato di...
- Focus: Dimostriamo che non tutti i coadiuvanti dell'alluminio sono uguali né in termini di proprietà fisiche né di reattività biologica e di potenziale tossicità sia nel sito di iniezione che oltre
- Vaccini/Malattie: Vaccini multipli
- DOI: https://doi.org/10.1038/srep31578
-
Considerando una connessione tra autoimmunità e autismo, nei bambini autistici sono stati riscontrati autoanticorpi cerebrali contro la proteina basica della mielina (anti-MBP) e la proteina del filamento neuronale-assonale (anti-NAFP). In questo...
- Focus: Abbiamo scoperto che i titoli di morbillo-IgG e HHV-6-IgG erano moderatamente più alti nei bambini autistici, ma non differivano significativamente dai controlli normali. Inoltre, abbiamo riscontrato che la maggior parte dei sieri autistici positivi alla sierologia virale era anche positiva per gli autoanticorpi cerebrali: (i) il 90% dei sieri autistici positivi al morbillo-IgG era positivo anche all'anti-MBP
- Vaccini/Malattie: MPR (Morbillo-Parotite-Rosolia), MPRV (Morbillo-Parotite-Rosolia-Varicella)
- Disturbi neurologici e del neurosviluppo: Disturbi neurologici, ASD (disturbo dello spettro autistico)
- DOI: https://doi.org/10.1006/clin.1998.4588
-
Obiettivo: Valutare l'associazione tra l'esposizione cumulativa all'alluminio dei vaccini prima dei 24 mesi di età e l'asma persistente tra i 24 e i 59 mesi di età. Metodi: È stato condotto uno studio retrospettivo di coorte nel Vaccine Safety Datalink...
- Focus: In un ampio studio osservazionale, è stata trovata un'associazione positiva tra l'esposizione all'alluminio correlata ai vaccini e l'asma persistente
- Vaccini/Malattie: Vaccini multipli
- Reazioni avverse: Asma
- DOI: https://doi.org/10.1016/j.acap.2022.08.006
-
Premessa: Il programma di vaccinazione monovalente contro l'influenza A (H1N1) del 2009 è stata la più grande iniziativa di vaccinazione di massa nella storia recente degli Stati Uniti. In considerazione delle dimensioni e della portata del programma...
- Focus: Il modesto rischio di sindrome di Guillain-Barré attribuito alla vaccinazione è coerente con le precedenti stime del disturbo dopo la vaccinazione contro l'influenza stagionale. Un rischio di questa piccola entità sarebbe difficile da cogliere durante i programmi di vaccinazione contro l'influenza stagionale di routine, che hanno un monitoraggio della sicurezza esteso, ma relativamente minore. Alla luce della morbilità e della mortalità causate dall'influenza H1N1 2009 e dell'efficacia del vaccino, i medici, i responsabili delle politiche e i soggetti idonei alla vaccinazione dovrebbero essere certi che i benefici dei vaccini pandemici inattivati superano ampiamente i rischi.
- Vaccini/Malattie: Influenza, Influenza A/H1N1 (suina)
- Alterazioni del sistema immunitario: Malattie autoimmuni, Sindrome di Guillain-Barré
- DOI: https://doi.org/10.1016/s0140-6736(12)62189-8
-
Un'aumentata incidenza di narcolessia nei bambini è stata rilevata nei Paesi scandinavi in cui è stato utilizzato il vaccino adiuvato con l'influenza pandemica H1N1 ASO3. In Francia è stata attuata una campagna di vaccinazione contro l'influenza...
- Focus: In questa sottoanalisi, la vaccinazione contro l'H1N1 è stata fortemente associata a un aumento del rischio di narcolessia-cataplessia sia nei bambini che negli adulti in Francia
- Vaccini/Malattie: Influenza A/H1N1 (suina)
- Alterazioni del sistema immunitario: Malattie autoimmuni, Narcolessia
- DOI: https://doi.org/10.1093/brain/awt187
-
In seguito alle vaccinazioni di massa contro l'influenza pandemica A/H1N1 del 2009, è stato rilevato un improvviso aumento della narcolessia giovanile con cataplessia (NC) in diversi Paesi europei in cui era stato utilizzato il vaccino Pandemrix...
- Focus: In generale, gli anticorpi anti-ganglioside erano più frequenti nei soggetti vaccinati (18,1%) che in quelli non vaccinati (7,3%) (P = 0,035). I nostri dati suggeriscono che l'autoimmunità contro il GM3 è una caratteristica della NC associata a Pandemrix e che gli autoanticorpi contro i gangliosidi sono stati indotti dalla vaccinazione con Pandemrix
- Vaccini/Malattie: Influenza A/H1N1 (suina)
- Alterazioni del sistema immunitario: Narcolessia
- DOI: https://doi.org/10.1016/j.jaut.2015.07.006
-
Premessa: La diffusione globale della nuova pandemia di influenza A (H1N1) del 2009 ha portato a un'accelerazione della produzione e della distribuzione di vaccini monovalenti contro l'influenza A (H1N1) del 2009 (pH1N1). Questa pandemia ha fornito...
- Focus: La significatività e la coerenza dei nostri risultati supportano la conclusione di un'associazione tra vaccinazione H1N1 2009 e GBS
- Vaccini/Malattie: Influenza A/H1N1 (suina)
- Alterazioni del sistema immunitario: Malattie autoimmuni, Sindrome di Guillain-Barré
- DOI: https://doi.org/10.1016/j.vaccine.2013.06.032
-
Come risultato di livelli di immunizzazione non ottimali, il morbillo è riemerso nell'UE dal 2008 (30.567 casi nel 2011), e quasi la metà dei casi segnalati sono in Francia. Il nostro obiettivo era quello di valutare le conoscenze, gli atteggiamenti,...
- Vaccini/Malattie: MPR (Morbillo-Parotite-Rosolia), MPRV (Morbillo-Parotite-Rosolia-Varicella)
- Reazioni avverse: Efficacia vaccinale
- DOI: https://doi.org/10.1111/1469-0691.12194
-
Durante le indagini in vitro sull'interazione del virus della peste suina classica (CSFV) - un patogeno virale immunosoppressivo - con le cellule dendritiche derivate da monociti (MoDC), è stato trovato un fattore solubile con una forte attività...
- Focus: questi dati dimostrano che l'analisi regolare di linee cellulari e stock di virus per la ricerca di micoplasmi non ne identifica necessariamente la presenza
- Vaccini/Malattie: Vaccini multipli
- DOI: https://doi.org/10.1016/j.imlet.2007.04.006
-
Diagnosi di laboratorio del morbillo associato al vaccino nella provincia di Zhejiang, Cina
Background / scopo - Insieme con il miglioramento della copertura vaccinale, il sospetto di morbillo associato al vaccino è stato segnalato nella provincia di Zhejiang, in Cina. Al fine di mantenere l'accuratezza del sistema di sorveglianza del...
- Vaccini/Malattie: MPR (Morbillo-Parotite-Rosolia), MPRV (Morbillo-Parotite-Rosolia-Varicella)
- DOI: https://doi.org/10.1016/j.jmii.2015.10.004
-
Premessa: La narcolessia deriva dalla distruzione immuno-mediata dei neuroni che secernono ipocretina nell'ipotalamo, tuttavia i fattori scatenanti e i meccanismi della malattia sono poco conosciuti. Il rischio di narcolessia attribuibile al vaccino...
- Focus: Questi risultati forniscono un collegamento tra Pandemrix e narcolessia
- Vaccini/Malattie: Influenza A/H1N1 (suina)
- Alterazioni del sistema immunitario: Malattie autoimmuni, Narcolessia
- DOI: https://doi.org/10.1371/journal.pone.0114361
-
Dinamica dell'immunità al morbillo dalla nascita e dopo la vaccinazione
Il morbillo rimane una grave minaccia per la salute umana nonostante la vaccinazione diffusa. Pur sapendo che gli anticorpi materni possono compromettere l'immunità indotta dal vaccino, il contributo relativo dei livelli di immunità preesistenti e...
- Focus: abbiamo scoperto che il parto con taglio cesareo è collegato a un aumento delle probabilità di fallimento del vaccino primario pari a 2,56, evidenziando le conseguenze immunologiche a lungo termine del percorso di nascita
- Vaccini/Malattie: MPR (Morbillo-Parotite-Rosolia), MPRV (Morbillo-Parotite-Rosolia-Varicella)
- Reazioni avverse: Efficacia vaccinale, Fallimento vaccinale
- DOI: https://doi.org/10.1038/s41564-024-01694-x
-
L'analisi di 36 individui di età superiore ai 60 anni immunizzati con Zostavax ha rivelato la presenza di DNA del virus della varicella zoster (VZV) nei tamponi dei siti di inoculazione cutanea ottenuti immediatamente dopo l'immunizzazione in 18 (50%)...
- Focus: il DNA del virus del vaccino viene rilasciato nella saliva fino a 4 settimane.
- Vaccini/Malattie: Herpes Zoster
- Reazioni avverse: Shedding virus vaccino-derivati
- DOI: https://doi.org/10.1093/infdis/jir139
-
Le vaccinazioni hanno prevenuto milioni di malattie infettive, ricoveri e decessi tra i bambini statunitensi, ma i risultati a lungo termine del programma di vaccinazione rimangono incerti. L'Istituto di Medicina degli Stati Uniti ha raccomandato...
- Focus: I vaccinati avevano meno probabilità rispetto ai non vaccinati di ricevere diagnosi di varicella e pertosse, ma più probabilità di ricevere diagnosi di polmonite, otite media, allergie e Disturbi del neurosviluppo
- Vaccini/Malattie: Vaccini multipli
- Disturbi neurologici e del neurosviluppo: Disturbi neurologici, Disturbi del neurosviluppo
- Target di riferimento: Vaccinati vs Non vaccinati
- Componenti/Eccipienti:
- Fonte: https://www.oatext.com/pdf/JTS-3-186.pdf
-
Encefalite dopo la somministrazione di vaccino vivo contro il morbillo
In un bambino che in precedenza stava bene e che non presentava alcun difetto immunologico preesistente, si è sviluppata un'encefalite fatale 10 giorni dopo la somministrazione del vaccino contro il morbillo. L'evidenza patologica era quella di...
- Focus: In un bambino che in precedenza stava bene e che non presentava alcun difetto immunologico preesistente, si è sviluppata un'encefalite fatale 10 giorni dopo la somministrazione del vaccino contro il morbillo
- Vaccini/Malattie: Morbillo, MPR (Morbillo-Parotite-Rosolia), MPRV (Morbillo-Parotite-Rosolia-Varicella)
- Reazioni avverse: Encefalopatia
- Fonte: https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/236821/
-
L'encefalomielite acuta disseminata (ADEM) è una malattia demielinizzante acuta e monofasica, con un'incidenza stimata di 0,8/100.000 abitanti/anno e una prevalenza nei bambini e nei giovani adulti. Nella maggior parte dei casi, si verifica dopo...
- Focus: l'incidenza dell'ADEM per la maggior parte dei vaccini è < 0,1-0. 2/ 100.000 vaccinazioni e meno del 5% di tutte le ADEM sono post vaccinali
- Vaccini/Malattie: Papilloma virus (HPV), Vaccini multipli
- Reazioni avverse: Encefalomielite acuta disseminata (ADEM)
- Fonte: https://www.elsevier.es/en-revista-neurologia-english-edition--495-articulo-acute-disseminated-encephalomyelitis-with-tumefactive-S2173580810700092
-
Encefalomielite post-vaccinazione: revisione della letteratura e caso illustrativo
L'encefalomielite acuta disseminata (ADEM) è una malattia infiammatoria demielinizzante del sistema nervoso centrale, solitamente considerata una malattia monofasica. L'ADEM fa parte di diverse categorie di disturbi infiammatori demielinizzanti primari...
- Focus: L'ADEM post-vaccinazione è stata associata a diversi vaccini come la rabbia, la difterite-tetano-polio, il vaiolo, il morbillo, la parotite, la rosolia, l'encefalite giapponese B, la pertosse, l'influenza, l'epatite B e il vaccino Hog
- Vaccini/Malattie: DTP (Difterite-Tetano-Pertosse), Epatite B, Influenza, Morbillo, MPR (Morbillo-Parotite-Rosolia), Pertosse, Vaccini multipli, Vaiolo
- Reazioni avverse: Encefalomielite acuta disseminata (ADEM)
- DOI: https://doi.org/10.1016/j.jocn.2008.05.002
-
Epidemia di morbillo in una popolazione di scuola secondaria completamente immunizzata
Un focolaio di morbillo si è verificato tra gli adolescenti a Corpus Christi, in Texas, nella primavera del 1985, anche se i requisiti di vaccinazione per la frequenza scolastica erano stati applicati in modo completo. I campioni di siero di 1806...
- Focus: Un focolaio di morbillo si è verificato tra gli adolescenti a Corpus Christi, in Texas... oltre il 99% aveva registrato vaccinazioni con vaccino vivo contro il morbillo
- Vaccini/Malattie: MPR (Morbillo-Parotite-Rosolia), MPRV (Morbillo-Parotite-Rosolia-Varicella)
- Reazioni avverse: Efficacia vaccinale
- DOI: https://doi.org/10.1056/nejm198703263161303
-
Obiettivo: Riportiamo le caratteristiche e la diagnosi di parotite complicata in giovani adulti vaccinati. Pazienti e metodi: Abbiamo studiato retrospettivamente 7 casi di parotite complicata gestita durante 1 anno presso l'Ospedale universitario di...
- Vaccini/Malattie: MPR (Morbillo-Parotite-Rosolia), MPRV (Morbillo-Parotite-Rosolia-Varicella)
- Reazioni avverse: Efficacia vaccinale
- DOI: https://doi.org/10.1016/j.medmal.2014.09.006